
La Casa dei Teatri di Roma ospita fino al 28 settembre 2008, in una sorta di piccolo Globe Theatre simbolicamente ricostruito, la mostra
“Shakespeare in Rome”.
Attraverso citazioni, fotografie, audio e videoregistrazioni, stralci di copioni, il visitatore può compiere un percorso critico attraverso cinque testi shakespeariani ambientati nella città eterna :
Tito Andronico,
Giulio Cesare, Antonio e Cleopatra , Coriolano e
Cimbelino.
L’esposizione, il cui obiettivo è quello di catturare l’attenzione dello spettatore attraverso una sovrapposizione di linguaggi: dalla riproduzione di testi antichi, all’uso di forme espressive legate alla contemporaneità come la fotografia e la proiezione di filmati, dà la possibilità di costruire percorsi di fruizione molto personali e propone cinque ambienti diversi collegati l’uno con l’altro.
Visitando la mostra è inoltre possibile visionare, su richiesta, film e video di spettacoli teatrali delle cinque opere “romane” di Shakespeare e ascoltare, grazie al contributo di Radioscrigno, struttura di Radio Rai che si occupa della diffusione dei documenti audio storici, un montaggio di brani delle registrazioni di alcuni spettacoli: Giulio Cesare (1954 regia di Giorgio Strehler), Antonio e Cleopatra (1958 regia di Virginio Puecher) e Coriolano (1958 regia di Giorgio Strehler)
Shakespeare in Rome - I testi teatrali del grande drammaturgo inglese ambientati a Roma
Casa dei Teatri di Roma
Villa Doria Pamphili - Largo 3 Giugno 1849
12 giugno - 28 settembre 2008